L’estate e più in particolare le vacanze sono il momento perfetto per iniziare o per intensificare le cure che dedichiamo al nostro corpo. Quello che ho imparato è che sicuramente non è mai troppo presto per iniziare. E non è mai troppo tardi. E’ importante prendersi cura del nostro corpo, non solo parlando di estetica ma anche di salute: il nostro corpo ci sarà grato negli anni a venire. Cosi oggi ho pensato di proporvi varie idee per il benessere del corpo da adottare in questo periodo estivo, al mare, in città, ovunque voi siate.
7 consigli da leggere e mettere in pratica.. subito!
Il copyright di questi consigli non è mio: alcuni di questi arrivano da terapisti e professionisti dell’estetica (di varie nazionalità).
1. ACQUA DETOX
Le acque detox sono di gran moda su Instagram. Sono belle da fotografare con quella frutta colorata in immersione dentro caraffe di acqua. Beh, non hanno tutti i torti, ma con alcuni accorgimenti. Fai bollire l’acqua per circa 20 minuti e lasciala intiepidire. Immergi fette di limone, succo di limone oppure alcune fettine sottili di ginger. Cerca di berla calda durante il giorno. L’acqua calda favorisce l’eliminazione delle tossine!!
Ma se questo lavoro per voi è troppo.. o semplicemente non amate l’acqua calda. L’acqua è più che sufficiente. Ve lo dice una che non beve e che invece sta imparando a farlo. Almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, facciamo due, di acqua pura. Ma per davvero, non per finta. Ma per davvero, non un giorno si e uno no (E questo lo ripeto anche per me). Cosa fa l’acqua? Favorisce lo sviluppo muscolare e migliora il lavoro delle articolazioni, da forma ai tessuti ed elimina le tossine che altrimenti si accumulano nel corpo. Ci scommettiamo che a settembre siamo come nuove?
3. SIEDITI COMPOSTA
Ok, non saltate il punto 3. Anche a me sembrava una sciocchezza ma invece non lo è. Sedetevi composte sulla sedia, soprattutto se state molto a sedere per motivi di studio o lavoro. Se vi sedete scomposte bloccherete il ritorno linfatico: fate aderire perfettamente tutto il corpo alla sedia!
4. MUOVITI
Muoviti, tutti i giorni. Studio, lavoro, durante l’anno è difficile muoversi e trovare la voglia di ritagliarsi uno spazio per se. Ma è fondamentale. L’estate è il momento migliore per prendere questa buona abitudine. 40 minuti al giorno, se ci pensate sono niente: 40 minuti per muovere il vostro corpo in qualsiasi modo voi vogliate. Siamo fatti per muoverci e non per stare seduti: è questione non solo di estetica ma anche di salute. La buona regola dei 10.000 passi al giorno in alternativa è ottima: sono il minimo e non sono pochi. Provate a scaricare una app sul vostro cell per vedere quanti passi fate al giorno!
5. TERMINA CON LO STRETCHING
Sempre snobbato. Ed invece no, terminate sempre l’esercizio fisico con lo stretching: aumenta la flessibilità dei muscoli, dei tendini, diminuisce la pesantezza delle gambe favorendo la circolazione.
6. REGALATI UN MASSAGGIO
I massaggi con terapisti professionisti sono uno dei regali più belli che ci si possa fare (o ci si possa far fare). Rilassante, drenante, linfodrenante, rimodellante, ayurvedico.. ti regalano dai 30 ai 50 minuti di pure e semplice benessere.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg6gM6CUiluKR-g4q_SHa24DqBcBGL2ckXRbzDv1VYmrF4vDHxeE88VkBIJgeF9e0XQa2-l86lRaaZDrZ36bZS39gMlFGeyFIK_SZCp1VZ_RM0Uni4C0SNUuNK600ZHqAKlu6QmH7vV2BUL/s1600/78.jpg)
7. TRATTAMENTI FAI DA TE
Per il corpo, a casa, i trattamenti fai da te sono davvero utili.
- SCRUB: non dimenticarti mai di iniziare i trattamenti a casa con uno scrub: prepara la pelle.
- CREME: due volte al giorno, tutti i giorni, per il corpo e per il viso. Ricordatevi sempre un’ultra dose di idratazione ogni volta che tornate dalla spiaggia. Provate anche il massaggio fai da te per la cellulite!
- FANGO: i fanghi da fare in casa sono tra le cose più utili che si possono fare da soli. Drenanti, riducenti, sono per diverse parti del corpo. I migliori sicuramente sono i fanghi d’alga GUAM.
Io ho provato il Fango d’Alga DREN e la sensazione è quella di fare un trattamento come in istituto.. ma a casa. Da provare!
ECCO QUI DELLE RICETTE PER LA VOSTRA ACQUA AROMATIZZATA...
L’acqua aromatizzata è il trend del momento e non può mai mancare nel vostro frigorifero soprattutto in questa stagione.
Si tratta molto semplicemente di acqua arricchita di erbe aromatiche e frutta (e perché no, anche fiori commestibili), servita in grandi caraffe trasparenti da portare a tavola o in divertendo barattoli di vetro monoporzione e da bere rigorosamente con la cannuccia.
Si può preparare in tanti modi, scegliendo frutta diversa, possibilmente colorata per rendere il tutto molto piacevole alla vista.
Un modo originale di preparare l’acqua aromatizzata è con la frutta congelata insieme all’acqua all’interno di un portaghiaccio o anche semplicemente in bicchierini di plastica. In pratica, all’interno dei cubetti di ghiaccio possiamo mettere dei fiori o dei piccoli frutti come mirtilli e pezzi di kiwi o fragole. Un’idea molto scenografica!
L’acqua aromatizzata non deve essere dolcificata e va conservata in frigorifero per almeno 12 ore prima di essere consumata per permettere agli ingredienti utilizzati di sprigionare le loro proprietà, i profumi e i sapori.
Si può preparare anche al momento raffreddandola con dei cubetti di ghiaccio, ma il risultato non sarà lo stesso.
E della frutta che avanza che si fa? Si mangia alla fine come si fa con la sangria.
Ecco, quindi, qualche ricetta per voi.
Si prepara immergendo nell’acqua mirtilli, lamponi e more ben lavati, insieme a delle foglie di menta e a un rametto di rosmarino.
Le abbiniamo a degli spicchi di mela verde perché si sa che mela e cannella sono un abbinamento vincente.
Decoriamo con foglie di stevia.
Tè aromatizzato: il tè delle cinque si beve freddo in estate. Ecco, quindi, una ricetta semplice e originale. Basta preparare il tè nel modo classico (in alternativa molti immergono in un litro di acqua fredda 3-4 bustine di tè per circa 40 minuti). Una volta freddo si aggiunge la frutta. Vi consigliamo l’abbinamento tè al bergamotto con pesche noci e limone. Molto fresco e profumato.
CIAO A TUTTE
the brunette
Si tratta molto semplicemente di acqua arricchita di erbe aromatiche e frutta (e perché no, anche fiori commestibili), servita in grandi caraffe trasparenti da portare a tavola o in divertendo barattoli di vetro monoporzione e da bere rigorosamente con la cannuccia.
Si può preparare in tanti modi, scegliendo frutta diversa, possibilmente colorata per rendere il tutto molto piacevole alla vista.
Un modo originale di preparare l’acqua aromatizzata è con la frutta congelata insieme all’acqua all’interno di un portaghiaccio o anche semplicemente in bicchierini di plastica. In pratica, all’interno dei cubetti di ghiaccio possiamo mettere dei fiori o dei piccoli frutti come mirtilli e pezzi di kiwi o fragole. Un’idea molto scenografica!
L’acqua aromatizzata non deve essere dolcificata e va conservata in frigorifero per almeno 12 ore prima di essere consumata per permettere agli ingredienti utilizzati di sprigionare le loro proprietà, i profumi e i sapori.
Si può preparare anche al momento raffreddandola con dei cubetti di ghiaccio, ma il risultato non sarà lo stesso.
E della frutta che avanza che si fa? Si mangia alla fine come si fa con la sangria.
Ecco, quindi, qualche ricetta per voi.
Acqua detox
Si chiama così anche se in realtà tutte le acqua aromatiche hanno potere disintossicante e drenante trattandosi semplicemente di acqua. Questa è la ricetta più classica e si prepara immergendo in una brocca di acqua un limone e un lime tagliati a fette e privati dei semini, delle fettine di cetriolo con la buccia, delle foglie di menta e dei cubetti di zenzero privato della buccia.Acqua ai frutti di bosco
Questa è la più bella tra le acque aromatizzate perché molto colorata.Si prepara immergendo nell’acqua mirtilli, lamponi e more ben lavati, insieme a delle foglie di menta e a un rametto di rosmarino.
Acqua arancia e mirtilli
Colorata e molto gradevole al palato questa acqua si prepara con un’arancia tagliata a fette, una manciata di mirtilli freschi ben lavati e delle fogli di menta.Acqua mela verde e cannella
Questa ricetta è la più speziata perché ha all’interno delle stecche di cannella.Le abbiniamo a degli spicchi di mela verde perché si sa che mela e cannella sono un abbinamento vincente.
Decoriamo con foglie di stevia.
Acqua ai fiori di sambuco
Questa acqua ha un gusto molto particolare. Basta immergere all’interno dei fiori di sambuco e delle fette di limone e decorare con menta fresca o stevia.Idee in più
Limone ghiacciato: tagliate a fette abbastanza sottili un limone privandolo dei semini e poi sistemate le fette in uno stampo da muffins (una fetta in ogni fessura). Riempitelo di acqua e riponetelo in freezer per 4-5 ore. Otterrete dei grandi cubetti di ghiaccio con all’interno una fetta di limone da immergere nell’acqua tutte le volte che volete qualcosa di fresco da bere. Bellissimi anche in una grande brocca di vetro trasparente da portare a tavola.Tè aromatizzato: il tè delle cinque si beve freddo in estate. Ecco, quindi, una ricetta semplice e originale. Basta preparare il tè nel modo classico (in alternativa molti immergono in un litro di acqua fredda 3-4 bustine di tè per circa 40 minuti). Una volta freddo si aggiunge la frutta. Vi consigliamo l’abbinamento tè al bergamotto con pesche noci e limone. Molto fresco e profumato.
CIAO A TUTTE
the brunette
Nessun commento:
Posta un commento