giovedì 2 luglio 2015

Donne mignon? Ecco come non sbagliare look

Donne mignon? Ecco come non sbagliare look

 
Se appartenete alla categoria delle donne mignon, sapete bene quanto complicato sia vestirsi: il lungo è off limits, gli abiti ampi rientrano tra i 'no' e le borse maxi sono nella lista delle cose vietate. Una bella scocciatura, soprattutto quando oltre che piccine di statura si è anche morbide.
La scelta dei vestiti e gli abbinamenti in questo caso diventano un vero e proprio rompicapo e dopo l'ennesimo pantalone provato il finale è quasi sempre lo stesso: 'basta, ci rinuncio. Mi sta male tutto'.
E al diavolo il pomeriggio di shopping pianificato con tanto entusiasmo.
Se vi riconoscete nella descrizione, quando lo stress da camerino ha il sopravvento per prima cosa fate un bel respiro - non è vero che non c'è niente che vi sta bene, siete solo voi a essere ipercritiche - e poi, per evitare che accada di nuovo, ecco alcuni suggerimenti 'ispirati' ai look di alcune star mini in fatto di altezza, ma maxi in fatto di stile: la 'Best Dressed Woman' 2011 Emma Watson, la protagonista di film cult Christina Ricci e, ovviamente, la trendsetter per eccellenza, Sarah Jessica Parker.
 


Dresses: parola d'ordine 'dritti'

Per prima cosa i vestiti. Preferite quelli dalle linee dritte e al ginocchio - stile tubino anni '60, per intenderci - ma senza fossilizzarvi: le mignon 'grissino' possono osare modelli fascianti, mentre per le colleghe 'curvy' sono meglio tagli morbidi, con scollatura asimmetrica o a 'V', che mette in risalto il décolleté. Evitate le stampe giganti - che 'abbassano' irrimediabilmente - e puntate su microdisegni o su unico dettaglio importante: per esempio un collo gioiello o un corpetto ricamato.

 
Top: corti e mini sempre. Lunghi e maxi da abbinare
 
Camicie e camicette vanno sempre bene, ma fate attenzione agli abbinamenti: la stilosa Emma Watson nell'ultima campagna per Lancôme indossa un modello da uomo (con tanto di cravatta) abbinato a un paio di microshort in pizzo. Da 10 e lode non solo per il mix perfetto di semplicità e seduzione, ma anche per il sapiente equilibrio di forme e lunghezze. In generale, dunque, le mini girl più magre possono copiare la mise dell'ex maghetta tal quale, mentre quelle burrose possono modificare il bottom scegliendo una gonna dritta. Un look molto amato da Christina Ricci, che lo sfoggia spesso, abbinato di solito a un paio di décolleté tacco 10.
 
 
Pantaloni e gonne: no alle forme ampie

E visto che siamo in tema di 'piani bassi' ecco qualche trucco per la scelta dei pantaloni e delle gonne. I primi vi stanno bene se dritti - capri, sigaretta, maschili - ma non troppo larghi. Quindi meglio evitare i modelli palazzo, i sarouel (quelli 'da sultano', con fianchi molto morbidi e cavallo basso) e i pantaloni da cavallerizza. Se però proprio vi piacciono o li trovate comodi, abbinateli con una t-shirt fasciante o una camicetta sciancrata. Per le gonne scegliete i modelli a tubino, a portafoglio, con la linea ad A o svasati e, se ve la sentite di osare, quelli asimmetrici, più lunghi da un lato. Se avete fatto caso, Sarah Jessica Parker nel ruolo di Carrie in 'Sex and The City' indossa spesso skirt di questi questi tipi.
 
  
Accessori: è tutta una questione d'equilibrio

Per quanto riguarda gli accessori, ovviamente per voi i tacchi dovrebbero essere un 'mai più senza', ma niente esagerazioni: per evitare 'disarmonie' meglio non mettere mai scarpe che li abbiano più alti di 10 cm. Un discorso a parte invece meritano gli stivali. In inverno come d'estate, abbinateli a shorts e gonne corte, non esagerate con l'altezza della gamba - assolutamente off limits quelli sopra al ginocchio, sembrereste la caricatura di un elfo de 'Il Signore degli Anelli' - ed evitate lo stile 'gitana', con gonne lunghe - che comunque non fanno per voi - e boots. Preferite cinture sottili e se volete concedervene una a fascia, abbinatela a un minidress o a un completo 'corto'. E per le borse, infine, scegliete modelli non troppo voluminosi: una maxi bag infatti potrebbe farvi scambiare per una tartaruga con casa al seguito.
 
 
 
 
9 trucchi per sembrare più alta: dall’abbigliamento ai capelli
C’è una sola cosa che diete o interventi estetici non possono modificare: l’altezza. A tutte le piccolette, che da sempre combattono per poter vedere il mondo da una prospettiva più alta, ecco serviti i 9 trucchi per sembrare più alte.
Tenendo presenti alcuni concetti fondamentali, ovvero: 1) l’importante è "portare" con disinvoltura la propria statura. Molte volte appaiono più impacciate le donne alte rispetto a quelle basse. 2) Spesso e volentieri,
gli uomini preferiscono le donne basse. La cavallona spaventa, quella bassina rassicura e stimola il senso di protezione. 3) E’ più facile essere proporzionate e "ben fatte" quando si è basse: le donne più sexy dello showbiz non superano il metro e sessanta, le cosiddette star in miniatura. Alcuni esempi? Eva Longoria, Kylie Minogue, Madonna, Salma Hayek, Penelope Cruz, Scarlett Johansson, Natalie Portman.
Detto questo, se proprio non riuscite a sopportare quei cm mancanti, ecco i famosi 10 trucchi per sembrare più alte, ovvero: Scarpe alte, mini cortissime, maxi dress, borse piccole, vita alta, capello corto, look monocolore, stampe verticali, scollo a v, cinte sottili, jens a zampa.
  
1) Scarpe alte: il primo imperativo, e anche il più scontato. Che siano zeppe, stiletti, plateau, stivaloni, purché non sotto i 12 cm.


 

2) Mini cortissime o maxi dress: Bandita la mezza misura. Ovviamente la prima scelta vale solo se la corporatura è esile e le gamba non eccessivamente tornita. Altirmenti si ottiene l’effetto opposto.
Di contro, non pensiate che alle bassine non doni l’abito lungo, anzi. Slancia la figura, maschera le cosce quando non sono proprio sottili.




















3) Borse piccole o medie: Decisamente preferibili alle maxi, inadatte a chi non arriva al metro e sessanta. Quest’anno, poi, la taglia media è di gran moda.

 


 
 
 4) Vita alta: che si tratti di pantaloni, gonne, short o mini, la vita alta è l’ideale per slanciare la figura e creare l’illusione che anche la gamba sia più lunga.


 

 5) Colori scuri o look monocromatico: Vale ovviamente la regola che lo scuro sfina, il chiaro allarga. D’altronde l’abito nero è immancabile nel guardaroba. E se proprio non potete rinunciare al bianco, optate per il total white: rispetto allo "spezzato" aiuta a creare un’unica linea verticale, per un risultato raffinato e di classe.




 
 
6) Capello corto: I capelli lunghi sono più femminili e versatili, è vero. Ma per le "petite" è decisamente meglio il corto. Che si tratti del classico taglio alla maschietto, di un caschetto o di uno medio sfilato. Pensate  alle attrici come Michelle Williams e Natalie Portman, quanto ci hanno guadagnato rasandosi quasi a zero. E se proprio non ce la fate a darci un taglio, optate per acconciature raccolte o chignon.
 
 

 
 
7) Stampe verticali: Quest’anno righe e strisce sono di gran moda. Ma nel vostro caso sono bandite le stampe orizzontali, che accorciano e allargano. Via libera a quelle verticali, che allungano la silhouette.

 

8) Scollo a V: Un altro imperativo d’obbligo. Ovvero, collo scoperto, o la figura risulta schiacciata. Il docelvita lasciamolo a Diabolik!
 
 
 
 
 
9) Cinture sottili: anche se il cinturone piace tanto, rischia di "inghiottire" il punto vita e sortire l’effetto insaccato. 
 
 
 
 
 



 
qui sotto troverete altri LOOK per voi !!!
 
 
 


 



 
 
 
 
baci
 
the brunette.


 
 

Nessun commento:

Posta un commento